0303995937
info@fondazionespedalicivili.it

News

“Note a Margine”: Nicola Piovani in concerto per sostenere il progetto «La pappa più buona che c’è»

Gli scatti del maestro per l’iniziativa di Fondazione e dei Giovani di Confindustria

Non solo sarà sul palco del Teatro Grande il 24 marzo prossimo, ma il progetto «La pappa più buona che c’è» ha così fortemente colpito il maestro Nicola Piovani da consentirci di realizzare alcuni scatti fotografici, che vedete in questa pagina, appositamente pensati per promuovere l’iniziativa.

Quello con il Concerto “Note a Margine” di Nicola Piovani, promosso dai Giovani imprenditori di Confindustria Brescia a sostegno della Fondazione Spedali Civili, è un appuntamento imperdibile. Da un lato, infatti, con un piccolo gesto offre l’opportunità di aiutare a dar vita a un progetto fondamentale per i piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Brescia dall’altro è l’occasione per ascoltare il maestro Nicola Piovani con il suo trio.

L’obiettivo del progetto è finanziare la realizzazione, all’interno della Farmacia ospedaliera, di ambienti idonei, sia da un punto di vista edile che impiantistico e tecnologico, per la preparazione automatica delle sacche per la nutrizione parenterale dei bambini nati prematuri o che abbiano bisogno per altre ragioni di essere alimentati così. Un’iniziativa che unisce la forza della musica alla solidarietà, offrendo un aiuto concreto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

Il maestro Nicola Piovani, premio Oscar per la sua indimenticabile colonna sonora del film “La Vita è Bella”, guiderà il pubblico in un viaggio emozionante. Ad accompagnarlo sul palco, tre straordinari musicisti: Marina Cesari al sax, Marco Loddo al contrabbasso, Vittorino Naso alle percussioni.

L’evento gode del patrocinio della Provincia di Brescia, del Comune di Brescia e dell’Asst Spedali Civili, a testimonianza del forte impegno delle istituzioni locali nel sostenere le iniziative solidali.

I biglietti per il concerto sono disponibili, sul circuito Vivaticket oppure alla biglietteria del Teatro Grande di Brescia (orari consultabili su: www.teatrogrande.it/informazioni)